Formazione
Si moltiplicano, nelle scuole di grado superiore, le esperienze sul territorio italiano dell'associazione nazionale avvocati per la mediazione (UNAM), quest'anno in collaborazione con l'Odcec di Roma
Mediazione
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha inviato al Ministero della Giustizia un documento della Commissione Conciliazione e Mediazione dell’Ordine di Roma contenente una proposta per la fruizione dei nuovi crediti d’imposta e relativi iter procedurali
Continua l’iter legislativo per il varo della nuova mediazione civile
Il prossimo 28 ottobre un grande convegno con la partecipazione di numerosi studiosi e operatori della mediazione
Per il Tribunale di Brindisi, diversamente che per altri Tribunali, l’interruzione della decadenza avviene al momento di presentazione dell’istanza di mediazione
Nel giorno del Giuramento alla Repubblica Il Presidente auspica una celere riforma della Giustizia.
Pubblicata in G.U. la Legge Delega che prevede il potenziamento della Mediazione Civile.
Videointervista a Francesco Romano Iannuzzi, Responsabile di Orizzonti Adr
Nel confronto tra mediazione e giudizio, la prima risulta decisamente più vantaggiosa
Si punta a potenziare con decisione l’Istituto della Mediazione
Articolo pubblicato sull'ultimo numero della rivista “La Mediazione” dal dott. Francesco Romano Iannuzzi, insieme all'avv. Salvatore Azzaro, con l'introduzione della prof.ssa Rosapia Laura Grotto.
L'impatto delle norme di comportamento sullo svolgimento delle mediazioni.
Orizzonti Adr srl - P. IVA 15866251000 Accreditato dal Ministero della Giustizia al n. 1102 del Registro degli Organismi di Mediazione Accreditato dal Ministero della Giustizia al n. 473 dell'Elenco degli Enti di Formazione