Il procedimento di mediazione ha, per legge, una durata massima di tre mesi; tale termine, non perentorio, può variare a seconda della tipologia di mediazione e delle esigenze delle parti coinvolte.
Dopo il deposito dell’istanza, a partire dall’assegnazione del protocollo, il procedimento di mediazione si sviluppa in varie fasi:
L’organismo invia alle parti invitate la convocazione al primo incontro informativo.
Primo incontro informativo
In caso la parte invitata non sia presente, si procede con la chiusura con esito negativo del procedimento, senza ulteriori costi a carico della parte istante per il rilascio del verbale.
In caso di presenza delle parti, il mediatore incaricato espone le caratteristiche del procedimento di mediazione, i vantaggi temporali, economici e fiscali e verbalizza le posizioni dei presenti sulla possibilità di procedere oltre il primo incontro e di entrare nella fase di merito.
In caso di adesione, si redige un verbale di incontro informativo positivo e si entra nello specifico della controversia in questione.
In questo caso maturano le indennità di mediazione.
In caso di non adesione, le parti, i legali (laddove presenti) ed il mediatore sottoscrivono un verbale di incontro informativo negativo e il procedimento si chiude.
Fase di merito
Si svolge successivamente all’incontro informativo positivo e può svilupparsi in più incontri, a seconda della complessità del caso e delle necessità manifestate (ad esempio nomina di un CTM, convocazione di assemblea etc.)
Le sessioni degli incontri possono essere:
- Congiunte; e quindi svolgersi alla presenza del mediatore e di tutte le parti
- Riservate; e quindi svolgersi alla presenza del mediatore e, di volta in volta, di una o dell’altra parte
Conclusione
A conclusione del procedimento il mediatore redige un verbale di mancato accordo o di conciliazione; in questo ultimo caso, al verbale viene allegato l’accordo raggiunto che, sottoscritto dai legali e dalle parti, ha valore di titolo esecutivo. Qualora i legali non siano presenti, il verbale di mediazione con allegato l’accordo diventerà esecutivo previa omologazione del Presidente del Tribunale.