Come svolgere le mediazioni in totale sicurezza attraverso l'utilizzo della tecnologia
In seguito alla emergenza epidemiologica che ha investito il Paese e alla conseguente necessità di assicurare il corretto distanziamento sociale ed evitare il più possibile incontri ravvicinati e assembramenti, Orizzonti Adr, per garantire e tutelare la salute di tutti, ha predisposto quanto necessario per permettere lo svolgimento delle mediazioni in via telematica.
Orizzonti Adr metterà a disposizione, per tutta la durata dell'emergenza senza alcun costo aggiuntivo, una apposita piattaforma di videoconferenza tramite cui le parti e i loro legali potranno collegarsi con il mediatore e svolgere la sessione di mediazione nel pieno rispetto della normativa vigente, del decreto legislativo n. 28/2010 e s.m.i. e delle misure emergenziali attualmente in vigore.
Consigliamo quindi, vivamente, di servirsi di questa modalità che consente lo svolgimento dei procedimenti di mediazione in totale sicurezza, permettendo agli utenti di gestire la mediazione in videoconferenza, direttamente dalla propria abitazione o dal proprio studio, consentendo alle parti e al mediatore di dialogare in tempo reale a distanza, e, se necessario, anche in sessioni separate.
La mediazione telematica è accessibile a chiunque possieda una postazione collegata ad internet, corredata da webcam, microfono e periferica audio.
All’esito dell’incontro le parti potranno ricevere direttamente in formato elettronico tramite PEC una copia del verbale attestante l’intesa raggiunta, ovvero il mancato accordo.
La sottoscrizione del verbale potrà avvenire sia in modalità telematica, mediante l’utilizzo della firma digitale, sia mediante firma autografa autenticata.